Il collare cervicale bivalva regolabile in altezza ASPEN VISTA di FGP è progettato per offrire un sostegno sicuro e costante al rachide cervicale, favorendo immobilizzazione e comfort nelle diverse fasi del trattamento.
Grazie al sistema di regolazione in altezza con comodo selettore, il collare si adatta con precisione a differenti morfologie, mentre la struttura a due valve distribuisce le pressioni in modo uniforme.
Di conseguenza, la stabilità è elevata, ma la tollerabilità rimane ottimale anche in utilizzi prolungati.
È consigliato in caso di stabilizzazione post-chirurgica, gestione di fratture, colpo di frusta,
cervicalgia e radicolopatia.
Inoltre, le cinghie a strappo consentono un’applicazione rapida e simmetrica, mentre il profilo del supporto mentoniero è studiato per sostenere il mento senza esercitare pressione sulla gola.
Le imbottiture interne sono rimovibili e facili da pulire, così l’igiene è sempre garantita; in più, la qualità costruttiva assicura resistenza e durata. Pertanto, ASPEN VISTA rappresenta una soluzione affidabile per contenere i movimenti del tratto cervicale e, al tempo stesso, per migliorare l’aderenza terapeutica.
In sintesi, stabilità, regolazione precisa e semplicità d’uso si combinano per offrire un supporto professionale, ideale sia in reparto sia a domicilio.
Caratteristiche tecniche
- Tipologia: collare cervicale bivalva regolabile in altezza
- Regolazione: selettore/ghiera per l’altezza del supporto mentoniero
- Chiusura: cinghie a strappo bilaterali per aderenza simmetrica
- Funzione: limitazione/immobilizzazione dei movimenti del rachide cervicale
- Indicazioni: post-operatorio, fratture, trauma distorsivo, cervicalgia, radicolopatia
- Comfort: profilo mentoniero studiato per non comprimere la gola
- Igiene: imbottiture interne rimovibili e lavabili
FAQ
Per quali situazioni è indicato ASPEN VISTA?
È indicato per stabilizzazione post-chirurgica, gestione di fratture, colpo di frusta, cervicalgia e radicolopatia.
Il collare è regolabile in altezza?
Sì. Il selettore consente di adattare con precisione il supporto mentoniero all’anatomia del paziente.
Come si applica correttamente?
Posiziona prima la valva posteriore, poi la frontale; chiudi le cinghie su entrambi i lati e regola l’altezza fino a ottenere sostegno stabile e confortevole.
Le imbottiture sono lavabili?
Sì, sono rimovibili e si possono lavare a mano per mantenere il dispositivo igienico nel tempo.